Il metodo PsicoSonoro

Quanto può durare?
Il mio percorso può durare un giorno o sei mesi in base alla necessità della singola persona, con intervalli crescenti da due settimane a un mese. Si inizia con un incontro conoscitivo e di orientamento da cui emerge il tema principale del momento, da tutti i punti di vista, cioè dalle dimensioni di sè (mentale, corporeo, simbolico, spirituale ecc.). Infatti ogni appuntamento si suddivide in quattro parti: verbale, di ascolto corporeo, di ascolto sonoro e una parte finale riassuntiva.

Come si svolge?
Se la persona sceglie di proseguire il percorso vi sono 3 step con specifici obiettivi: un viaggio che permetterà di acquisire nuova consapevolezza e decidere della propria vita.
Inclusi nel percorso inoltre ti fornirò dei comodi esercizi (audio-registrazioni, schemi cognitivo-comportamentali, tabelle ecc.) da svolgere in autonomia e su misura per te, per rendere più completa e continua la tua esperienza.
Non credo nelle pillole magiche. Credo che lavorare insieme sia più efficace. Chi mi sceglie lo fa per il metodo chiaro, pratico, breve e strutturato, per l’approccio multidisciplinare, per l’accento al linguaggio non verbale e sonoro.

Costellazioni Familiari
Le rappresentazioni familiari sono un metodo concreto ed efficace per comprendere e risolvere i problemi relazionali sia in ambito familiare e personale, sia in quello lavorativo.
Il passato è fonte di condizionamenti e dinamiche che sono alla base della maggior parte dei problemi relazionali: a volte pensieri, emozioni o comportamenti dei nostri genitori e antenati continuano a vivere in noi, in modo che riproponiamo inconsapevolmente parti del loro destino
Le rappresentazioni familiari consentono di portare a coscienza queste dinamiche nascoste, con un effetto liberatorio, creando armonia e benessere nelle relazioni e consentendo alle persone di entrare sempre più in contatto con la propria vera essenza. Utilizzo un approccio integrato con il SUONO (utilizzando la mia voce e strumenti dal vivo) che hanno la capacità di smuovere le situazioni più congelate e portare equilibrio e ordine armonico.

Come avvengono?
Il seminario di gruppo è costituito da persone maggiorenni che possono anche essere tra loro sconosciute. Chi desidera proporre un tema relativo alla propria vita (per esempio un conflitto con i genitori o col partner, una paura specifica, una difficoltà professionale, un’emozione che sembra incomprensibile) viene invitato dalla conduttrice a mettere in scena alcuni membri della sua famiglia d’origine o attuale, scegliendo i rappresentanti tra le persone presenti.
I rappresentanti si spostano, avvicinandosi o allontanandosi tra loro. Le scelte e i movimenti vengono guidati dall’intuito e dall’ascolto delle sensazioni del proprio corpo.
Grazie ad un fenomeno detto di risonanza, il protagonista assiste alla rappresentazione arrivando a sentire emozioni e sensazioni fisiche di coloro che rappresentano.
Attraverso l’osservazione del linguaggio verbale e non verbale, le parole utilizzate, aiuto il protagonista a prendere coscienza delle dinamiche nascoste che generano difficoltà nel sistema familiare.
Non tutti i presenti porteranno il proprio tema ma potranno essere scelti ad interpretare un ruolo, con l’opportunità di fare esperienza profonda di una parte di sé che altrimenti rimarrebbe inconsapevole.